Quantcast
Channel: Caffe' Procope
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13997

Ad un’allieva del Liceo “Quercia” il premio “Anastasia Guerriero”

$
0
0

forgioneIeri mattina, presso la Scuola di Pubblica Amministrazione di Caserta, si è svolta la cerimonia conclusiva del premio “Anastasia Guerriero” edizione 2013-2014. A conquistare l’ambito riconoscimento è stata Franca Forgione, un’allieva della seconda liceo classico del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise. Promosso dall’Associazione ex allievi del Liceo “Pietro Giannone” di Caserta, in collaborazione con l’Associazione Italiana contro le Leucemie, il premio letterario onora la memoria dell’ex allieva Anastasia Guerriero, illustre onco-ematologa e pediatra. Hanno partecipato studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Caserta. “Prevenzione e valore della ricerca scientifica onco-ematologica della Terra dei Fuochi”era  il tema proposto quest’anno. L’elaborato della studentessa del liceo marcianisano, diretto da diversi anni dal dirigente scolastico Diamante Marotta, ha conquistato la commissione valutatrice per chiarezza espositiva e profondità argomentativa, spaziando fra i vari ambiti della ricerca scientifica, con particolare riguardo per quella onco-ematologica. Franca Forgione, allieva del professore Salvatore Brillantino, storico docente di letteratura italiana del “Quercia”, ha correlato l’incidenza dei tumori nella terra dei fuochi con l’emergenza ambientale, mettendo in evidenza le nuove proposte dalla scienza e i risultati ottenuti, ma anche le defezioni, sia tecnologiche che culturali, del nostro paese. La conclusione è stata affidata alle parole di Umberto Veronesi: “tutto è concesso all’uso della scienza per l’uomo, tutto è negato all’uso dell’uomo per la scienza”. E’ la seconda volta che il premio “Anastasia Guerriero” viene attribuito ad un’allieva del “Quercia”; prima di Franca Forgione, qualche anno addietro, era stata Margherita Golino a conquistare i favori della giuria. Tutto ciò a testimoniare l’alto valore della proposta didattica ed educativa di un istituto diventato negli anni punto di riferimento culturale e faro etico-civile del nostro territorio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13997

Trending Articles