Una soddisfazione dopo l’altra. Prima lo sport, con i ragazzi del volley, ora la matematica. Sabato prossimo, due ragazzi dell’Istituto comprensivo “Giacomo Gaglione” di Capodrise parteciperanno alla finale nazionale della XXVIII edizione dei “Campionati internazionali di giochi matematici” promossi dall’Università “Bocconi”, che si svolgerà a Milano, al centro Pristem. La partecipazione al campionato, voluta dal dirigente scolastico Maria Belfiore, si propone non solo di premiare la bravura degli alunni dell’Istituto, ma mira, in particolare, ad accrescere negli studenti l’interesse per la matematica, proponendola nei suoi aspetti più ludici. «Si tratta dell’ennesimo successo del “Gaglione” – sottolinea la Belfiore -, e di un meritato riconoscimento delle attività svolte ogni giorno dai nostri insegnanti e dai nostri studenti. Eventi come questo ci danno forza e ci invitano a proseguire sulla strada già tracciata in direzione della serietà e dell’impegno». Le eccellenze capodrisane che hanno conquistato l’accesso alla finale, qualificandosi alle semifinali di Capua, lo scorso 22 marzo, sono D’Orria A. e Raucci N. «Ad entrambi – aggiunge la Belfiore – va l’in bocca al lupo mio e di tutto il corpo docente, orgogliosi e fieri di questa rappresentativa che saprà certamente ben figurare». “Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan del campionato. Sono gare matematiche che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente impegnativo. Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente molto complicato è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere. Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione, poi, sorprende per la sua semplicità ed eleganza.
↧
Capodrise, il “Gaglione” alla finale nazionale dei Giochi matematici della “Bocconi”
↧