Ancora una volta il liceo “Quercia” di Marcianise sale sul palco di “Pulcinellamente”, il più prestigioso appuntamento di Teatro Scuola in Italia. Premiato “Migliore interpretazione”, racconto inedito di Fiorella Musone, scrittrice in erba del liceo di Terra di Lavoro, diretto con passione e competenza dal dirigente scolastico Diamante Marotta. Ha sedici anni la giovane scrittrice della 3^ N, che guidata dalla docente Carmelina Grieco, ha osato interpretare una pagina del suo manoscritto dai temi forti ed attuali, quali l’adozione di un bambino da parte di una coppia omosessuale. “Fu quel giorno che capimmo quanto i peccatori fossero i più privilegiati dall’amore, proprio quando il nostro piccolo ‘peccato’ aveva iniziato a chiamarci papà a gran voce…, infatti i protagonisti del testo trovano il loro equilibrio proprio nel bambino La cerimonia di premiazione di Pulcinellamente, giunta alla quindicesima edizione e dedicata a Enzo Jannacci, come al solito ha scaldato i cuori dei partecipanti, protagonisti e non, che a Sant’Arpino, sorta sulle rovine dell’antica Atella e terra di Maccus, hanno ripercorso le origine del teatro italico. A premiare gli istituti di ogni ordine e grado che si sono messi in luce nei dieci giorni di concorso, insieme agli ideatori ed organizzatori Elpidio Iorio, Carmela Barbato ed Antonio Iavazzo, sono stati diversi protagonisti del panorama artistico e culturale italiano. Sul palcoscenico sono saliti, infatti, mostri sacri del giornalismo nazionali quali Enrico Mentana, Antonio Lubrano e Luca Ajroldi, “miti” contemporanei come il rapper Clementino, musicisti di gran classe come Nino Buonocore, attori, caratteristi ed imitatori come Salvatore Misticone e Gianna Martorella.
↧
Il Liceo “Quercia” premiato a “Pulcinellamente”
↧